Articoli taggati :

Ritiro Yoga a Pomaia

meditazione-druma-yoga

9-11 Settembre 2022 – RITIRO INTENSIVO DI MEDITAZIONE E HATHAYOGA- ILTK, Pomaia

1024 768 Druma Yoga

Non c’è vipassanā senza śamatha

“Non c’è vipassanā senza śamatha” è un ritiro dedicato a pacificare il corpo e la mente in modo da poter :
1) riconoscere;
2) accettare;
3) guardare più da vicino;
4) guardare in profondità;
5) comprendere in modo risvegliato e definitivo la vera natura dei fenomeni psicofisici.

Il Buddha ha detto che, senza la meditazione del “Calmo Dimorare” (śamatha), l’ottenimento della “Comprensione Risvegliata” (vipassanā) è impossibile. Solo grazie alla pratica di śamatha si può sviluppare la concentrazione (samādhi) necessaria per “vedere chiaramente” (vipassanā) la vacuità di tutti i fenomeni psicofisici e liberarsi in modo definitivo da tutte le afflizioni (kleśa).

Il ritiro è aperto alle sole persone che praticano regolarmente meditazione e hathayoga perché il livello delle pratiche proposte non è idoneo ai principianti. Ai partecipanti sarà richiesto il mantenimento del nobile silenzio per l’intera giornata di sabato.

PROGRAMMA

VENERDI’ 9

  • 18.30 Segreteria e sistemazione;
  • 19,30 Cena
  • 21,00 Meditazione

SABATO 10

  • 6.00 Hathayoga
  • 7.30 Meditazione
  • 8.30  colazione
  • 9.30-12.15  Sessioni di meditazione seduta intervallate da letture e commenti sui testi di dharma
  • 12,30 pranzo
  • 15.00-17.30  Sessioni di meditazione seduta intervallate da letture e commenti sui testi di dharma
  • 17.30 pausa thè
  • 18.00-19.15 Hathayoga
  • 19.30 cena
  • 21,00  Meditazione camminata

DOMENICA 11

  • 6.00 Hathayoga
  • 7.30 Meditazione
  • 8.30 colazione
  • 9.30-11.15 Sessioni di meditazione seduta intervallate da letture e commenti sui testi di dharma
  • 11.30-12.15 Condivisione del sangha
  • 12,30 pranzo
COSA PORTARE:

tappetino yoga, coperta per la pratica, borraccia per l’acqua, chiavetta usb per l’eventuale acquisto degli audio delle pratiche.

DOVE:

Praticheremo nel tendone all’aperto situato di fronte alla grande statua di Avalokitesvara, dormiremo nelle camere dell’Istituto o nelle strutture limitrofe convenzionate.

ISCRIZIONE:

Per iscriversi al ritiro è necessario seguire la procedura sul sito dell’Istituto nella sezione dedicata al ritiro Druma Yoga di Settembre:  www.iltk.org/attivita/non-ce-vipassana-senza-samatha/

INFORMAZIONI:

Per avere informazioni sulle pratiche si può contattare DRUMA YOGA
tel. 347 8070072 /

Se si riscontrano difficoltà nella registrazione, telefonare o scrivere alla segreteria dell’ILTK:
tel. 050685654 /

Sarà rilasciato attestato di partecipazione.

10-15 Agosto 2022 • RITIRO YOGA DI FERRAGOSTO: Saggezza e Compassione • ILTK, Pomaia

1024 780 Druma Yoga

Yogasana, Meditazione, Dharma

Ritiro Druma Yoga di Ferragosto dedicato ai due aspetti della mente illuminata,  saggezza (prajna) e compassione (karuna), secondo gli insegnamenti del bodhisattva Avalokiteswara esposti nel Sūtra del Cuore (Prajñāpāramitāhṛdaya sūtra). Pratichiamo hathayoga (āsana e pranayama) e meditazione, seduta e camminata, e ascoltiamo insegnamenti di dharma relativi a compassione e saggezza che cercheremo di comprendere razionalmente e sentire intuitivamente. Coltiviamo un cuore aperto e una mente chiara, gentilezza e conoscenza. Studiando e mettendo in pratica ciò che studiamo.

Il ritiro, aperto a tutti, inizia alle ore 18.30 del primo giorno e si conclude con il pranzo dell’ultimo giorno.

PROGRAMMA ORIENTATIVO:

• 7:15 Meditazione

• 9:30 Insegnamento di Dharma

• 11:30 Yogāsana

• 16:45 Yogāsana

• 18:30 Meditazione seduta o camminata e Insegnamento di Dharma

• 21:15 Meditazione seduta o camminata

*Gli orari e le pratiche potranno subire variazioni per rispondere alle esigenze del gruppo, le eventuali saranno comunicate dagli insegnanti.

PRENOTAZIONE:

Per prenotare bisogna seguire le indicazioni del format online dell’ILTK:

https://www.iltk.org/attivita/saggezza-e-compassione/

Per ogni informazione ulteriore, è possibile scrivere o telefonare alla segreteria: 050685654  / .

L’arrivo è previsto per le ore 18.30 del primo giorno e la partenza dopo il pranzo dell’ultimo giorno. I ritiri sono aperti a tutti. Si soggiorna o all’interno dell’Istituto Lama Tzong Khapa o nelle belle strutture convenzionate limitrofe. La quota corso è €200, il costo della sistemazione dipende dall’alloggio che si sceglie e che è bene trovare con largo anticipo.

Verrà rilasciato un attestato di partecipazione finale con il numero delle ore di pratica e studio effettuate.

COSA PORTARE:

E’ necessario portare un tappetino yoga, una coperta per la pratica, una chiavetta USB per eventualmente acquistare i files audio delle pratiche che faremo.

23-25 aprile 2022 – RITIRO YOGA per DONNE, Barberino Val d’Elsa

275 183 Druma Yoga

 In una bellissima villa situata nel cuore del Chianti, un ritiro yoga dedicato a sole donne in tutte le fasi del loro ciclo di vita biologico (adolescenti, giovani mature, in gravidanza, in menopausa), sociale (studentesse, lavoratrici, non lavoratrici, pensionate, madri, nonne, single, con famiglia) e spirituale (praticanti di yoga, di meditazione, non praticanti di yoga o meditazione). Praticheremo haṭhayoga e meditazione seguendo i bisogni di ognuna, condivideremo l’esperienza tutte insieme, ci racconteremo e ci ascolteremo, mangeremo cibo sano e vegetariano, ci riposeremo e cammineremo, rifletteremo prendendo anche spunti dal movimento femminista contemporaneo. Avremo tempo per ritrarci in noi stesse e per stare in relazione con le altre. Il ritiro comincia alle ore 17 di sabato e si conclude con il pranzo del 25, festa della liberazione e della libertà; è aperto a tutte, previo colloquio telefonico con l’insegnante Cristiana Biogli. 

PROGRAMMA 

 Sabato 23

ore 16 arrivo e sistemazione

ore 17 inizio ritiro 

ore 19 condivisione

ore 20 Cena

Domenica 24 

ore 7.30 Meditazione seduta

ore 8,30 Colazione

ore 9.30-12.30 Sessione yoga

ore 13.00 Pranzo

ore 16.00 meditazione camminata

ore 17.00-19.00 Sessione yoga

ore 19 condivisione

ore 20.00 Cena

Lunedì 25

ore 7.30 Meditazione seduta

ore 8,30 Colazione

ore 9.30-12.30 Sessione yoga e condivisione

ore 13.00 Pranzo

Il programma è indicativo e soggetto  a variazioni nella libertà delle esigenze e della natura del gruppo. Avremo ampi spazi per stare e praticare, sia interni che nella natura rigogliosa del luogo. 

COSA PORTARE

• un cuscino o panchetto da meditazione • un tappetino da yoga  • due coperte per la pratica  • un dispositivo USB per eventualmente acquistare file audio delle pratiche del ritiro o altri file audio DRUMAYOGA. 

LUOGO DEL RITIRO

 La Chiara di Prumiano  Strada di Cortine 12 50021 Barberino Val d’Elsa Firenze – Italia:  https://www.prumiano.it

PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI

Le iscrizioni si chiuderanno il 5 Aprile.

Quota corso e acconto: €110,00

Quota vitto e alloggio dal pomeriggio di sabato al pranzo di lunedì, pensione completa: €170.00

Cristiana Biogli: Tel. 055 579370 • 347 8070072 • • https://www.drumayoga.it

 

 

14-17 ottobre 2021 – RITIRO YOGA per DONNE, ISOLA D’ ELBA

1024 684 Druma Yoga

In una bellissima villa napoleonica nel golfo di Portoferraio, un ritiro yoga personalizzato per un numero ristretto di sole donne (min.4, max 8). Praticheremo haṭhayoga e meditazione seguendo i bisogni di ognuna, condivideremo l’esperienza individualmente con l’insegnante e collettivamente tutte insieme, mangeremo cibo sano e vegetariano cucinato per noi da uno chef elbano, dormiremo e vivremo nella splendida Villa Ferraio.

Il ritiro comincia alle ore 19 di giovedì e si conclude con il pranzo di domenica; è aperto a tutte, previo colloquio telefonico con l’insegnante, Cristiana Biogli.

PROGRAMMA 

Giovedì 14

ore 19-20 Rilassamento profondo e presentazione

ore 20 Cena

Venerdì 15 e Sabato 16

ore 7.30-8-20 Meditazione seduta e camminata

ore 8,30 Colazione

ore 10.30-12.30 Sessione yoga

ore 13.00 Pranzo

ore 17.30-19.30 Sessione yoga

ore 20.00 Cena

Domenica 17

ore 7.30-8-30 Meditazione seduta e camminata

ore 8,30 Colazione

ore 10.30-12.30 Sessione yoga conclusiva

ore 12.45 Pranzo

Avremo ampi spazi per stare e praticare, sia interni che all’aperto. 

COSA PORTARE

• un cuscino o panchetto da meditazione

• un tappetino da yoga 

• una coperta per la pratica 

• un dispositivo USB per eventualmente acquistare file audio delle pratiche del ritiro o altri file audio DRUMAYOGA. 

• green pass o esito tampone negativo (meno di 48 ore)

PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI

Sul RITIRO YOGA: CRISTIANA BIOGLI, Tel. 347 8070072 •

Sull’ORGANIZZAZIONE a VILLA FERRAIO: LETIZIA BOLANO, Tel.  346 6921342 

 

29 Ottobre-1 Novembre 2021 • “Impermanenza è vita. Comprendere la morte per risvegliarsi alla vita” • ILTK, Pomaia

525 396 Druma Yoga

YOGĀSANA – MEDITAZIONE – DHARMA

Questo ritiro yoga a Pomaia è dedicato agli insegnamenti del Buddha sulla vera natura di vita e morte, sul divenire e sull’impermanenza di tutti i fenomeni. L’origine di ogni nostra paura e sofferenza è la paura della morte, la paura di diventare nulla: più cerchiamo distrazioni da questa paura primordiale, più essa diventa potente e condiziona la nostra vita. Avere paura della morte significa avere paura della vita perché vita e morte sono fenomeni interdipendenti, di per sé vuoti: non c’è l’uno senza l’altro, e la loro danza crea a livello relativo la realtà dinamica e in continuo mutamento di cui siamo parte. Comprendere la morte e la natura impermanente di ogni fenomeno ci libera dalla paura e ci rende liberi di vivere pienamente ogni momento della nostra vita. Avere paura della morte significa non aver compreso che i fenomeni a livello assoluto non muoiono davvero.

Facciamo due sessioni di āsana, le posture dello yoga, per risvegliare il corpo vivendolo come potente strumento di concentrazione della mente. Meditiamo sull’ impermanenza: nascita, morte, non-nascita e non-morte. Ascoltiamo insegnamenti di Dharma sulla vita e sulla morte.

COSA PORTARE: Tappetino yoga, coperta per il rilassamento e chiavetta USB per acquistare, se si vorrà, le registrazioni delle pratiche che faremo.

PROGRAMMA

Venerdì 29 Ottobre
  • 18,o0 Inizio ritiro
  • 19,30 Cena
  • 21,15  Meditazione
Sabato 30, domenica 31
  • 7,15 Meditazione
  • 9,30 Insegnamento di Dharma
  • 11,15 Posture dello Yoga
  • 13,15 Pranzo
  • 16,30 Posture dello Yoga
  • 18,00 Meditazione
  • 19,00 Insegnamento di Dharma
  • 20,00 Cena
  • 21,00 Meditazione
Lunedì 1 Novembre
  • 7,15 Meditazione
  • 10,00 Pratica della Condivisione
  • 12,30 Pranzo

Verrà rilasciato un attestato di partecipazione finale con il numero delle ore di pratica e studio effettuate.

Ritiro Hatha Yoga PomaiaL’arrivo è previsto per le ore 18,00 del primo giorno e la partenza dopo il pranzo dell’ultimo giorno. Il ritiro è aperto a tutti. Si soggiorna o all’interno dell’Istituto Lama Tzong Khapa o nelle belle strutture limitrofe, e il costo della sistemazione dipende dall’alloggio che si sceglie: chiedere informazioni alla segreteria dell’Istituto e PRENOTARE IL PRIMA POSSIBILE.

Per avere informazioni si può contattare DRUMA YOGA e per prenotarsi è necessario telefonare alla segreteria dell’’Istituto Lama Tzong Khapa allo 050 685654, il prima possibile!

10-12 Settembre 2021 – RITIRO YOGA: IL BUDDHA E PATANJALI -ILTK, Pomaia

1024 538 Druma Yoga

Le influenze del Buddhismo negli Yogasutra di Patanjali.

Ritiro di Yoga: Meditazione, Asana e Studio degli Yogasutra di Patanajli alla luce delle influenze degli insegnamenti del Buddha.

Un ritiro che attraverso pratiche e riflessioni filosofiche vuole portare in luce, a livello generale, le differenze e i punti in comune fra il metodo yoga delineato da Patanjali negli Yogasutra e il Buddha Dharma.

Il ritiro si svolge in presenza all’ILTK e anche online su zoom.

Le persone che saranno all’Istituto si alterneranno nella pratica yoga, non nella meditazione e non nelle sezioni di filosofia. Per mantenere il distanziamento richiesto dal governo come misura di contrasto alla diffusione di COVID-19, quando Cristiana farà lezione, metà gruppo praticherà nella sala mandala con lei e l’altra metà nella sala adiacente in collegamento zoom. Poiché le sessioni previste sono due, tutte le persone faranno la stessa esperienza:  chi sarà nel Mandala al mattino sarà nella saletta adiacente nel pomeriggio, e viceversa.

Questo ritiro dà inizio al percorso di pratica e studio domenicale e mensile su PATANJALI E BUDDHA che si svolgerà durante tutto l’anno al DRUMA YOGA e online.

Per avere informazioni si può contattare DRUMA YOGA (, tel. 055 579370 / 347 8070072) e per prenotarsi è necessario seguire la procedura sul sito dell’Istituto nella sezione dedicata al ritiro Druma Yoga:

https://www.iltk.org/attivita/ritiro-yoga-il-buddha-e-patanjali/

PROGRAMMA “IL BUDDHA E PATANJALI”:

VENERDI 10
18.30 Inizio ritiro
19,30 Cena
21,15 IMeditazione
 
SABATO 11
7,15 Meditazione
9,30 Filosofia
11,30  Yogasana
13,15 Pranzo
16,30 Yogasana
18,30 Meditazione
19,00 Filosofia
20,00 Cena
21,15  Meditazione
 
DOMENICA 12
7,15 Meditazione
10,00 Filosofia e Condivisione finale
12,30 Pranzo

Dal venerdì 10 ore 18.30 alla Domenica 12 ore 12..30.

Sarà rilasciato attestato di partecipazione.

 

10-15 Agosto 2021 • RITIRO YOGA DI FERRAGOSTO: LA SPADA DI MANJUSRI • ILTK, Pomaia

1024 538 Druma Yoga

LA SPADA DI MANJUSRI

Yogasana, Meditazione, Dharma

Ritiro Druma Yoga di Ferragosto dedicato  a Mañjuśrī, uno dei più importanti bodhisattva della tradizione Mahāyāna e Vajrayāna, che ci aiuterà a familiarizzare con la natura impermanente (anitya) e priva di sé (anātman) di tutto ciò che esiste. Come Mañjuśrī useremo la spada della comprensione (prajña) al fine di recidere le radici dell’ignoranza e del malessere per liberare noi stessi e le altre specie. Praticheremo hathayoga (āsana e pranayama), la meditazione seduta e camminata, e ascolteremo insegnamenti di dharma tratti dal VimalakīrtinirdeśaInsegnamenti di Vimalakīrti. Praticheremo all’aperto, sotto il grande tendone in legno montato sul pratone su cui sorge la grande statuta di Avalokitesvara.

Il ritiro, aperto a tutti, inizia alle ore 18.00 del primo giorno e si conclude con il pranzo dell’ultimo giorno.

PROGRAMMA:

martedì 10 agosto:

• 18:00 Inizio ritiro

• 21:15 Meditazione seduta

mercoledì 11 – sabato 14 agosto:

• 7:15 Meditazione

• 9:30 Insegnamento di Dharma

• 11:30 Yogāsana

• 16:45 Yogāsana

• 18:30 Meditazione seduta o camminata e Insegnamento di Dharma

• 21:15 Meditazione seduta o camminata-

Domenica 15 agosto:

• 7:15 Meditazione

• 10:00 – 12:30 Pratica della condivisione

*Gli orari potranno subire variazioni per rispondere alle esigenze del gruppo, le eventuali saranno comunicate dagli insegnanti.

PRENOTAZIONE:

Per prenotare seguire le indicazioni nel link dell’ILTK:

https://www.iltk.org/attivita/ritiro-di-yogasana-e-meditazione/

L’arrivo è previsto per la cena del primo giorno e la partenza dopo il pranzo dell’ultimo giorno. I ritiri sono aperti a tutti. Si soggiorna o all’interno dell’Istituto Lama Tzong Khapa o nelle belle strutture convenzionate limitrofe. La quota corso è €200, il costo della sistemazione dipende dall’alloggio che si sceglie e che è bene trovare con largo anticipo.

Verrà rilasciato un attestato di partecipazione finale con il numero delle ore di pratica e studio effettuate.

COSA PORTARE:

E’ necessario portare un tappetino yoga, una copertina per la pratica, una chiavetta USB per eventualmente acquistare i files audio delle pratiche che faremo.

 

30 Aprile – 2 Maggio 2021 • RITIRO DRUMA YOGA • Assisi (PG)

1024 576 Druma Yoga

ASANA – PRANAYAMA – MEDITAZIONE -FILOSOFIA

In un luogo immerso nella pace e nella natura, pratichiamo meditazione seduta e camminata, asana e pranayama, e riflettiamo sulla filosofia dello yoga.

Il ritiro è aperto a tutti previo  colloquio telefonico con Cristiana e Sergio che guideranno il ritiro.

PROGRAMMA:

Venerdì 30 Aprile

15-16.00  Arrivo e sistemazione

17-18.00 Pratica di hathayoga

18.15-19.30  Filosofia

20.00  Cena

21.00  Meditazione

Sabato 1 Maggio

7.15  Meditazione

8.15  Colazione

9.30 Filosofia

11.00 pausa

11.30 Pratica di hathayoga

13.15 pranzo

14.30 pausa

16.30 Pratica di hathayoga

18.30 Filosofia

20.00 cena

21.00 meditazione

Domenica 2 Maggio

7.15  Meditazione

8.15  Colazione

9.30 Filosofia

11.00 Pratica della condivisione

13.00 pranzo

PRENOTAZIONE:

Scrivere a:  oppure  telefonare a 3478070072

COSA PORTARE:

E’ necessario portare tappetino yoga, una coperta, un cuscino per la meditazione  e una chiavetta USB per eventualmente acquistare i files audio delle pratiche che faremo.

DOVE SIAMO:

Nel parco regionale del subasio a 12 minuti da Assisi, alloggiamo a Le Case, residenza di campagna (http://www.lecase.biz) costruita secondo l’antica arte del fengh shui per favorire l’introspezione. Dormiamo in bellissime camere doppie, triple e singole mangiando pasti vegetariani (anche vegani e senza glutine) cucinati con i prodotti dell’orto e pane, pasta e dolci fatti in casa. Abbiamo l’uso della piscina.

Dalla stazione di Assisi un taxi collettivo (€35) porterà alla residenza in venti minuti.

15-18 Aprile 2022 – RITIRO YOGA DI PASQUA. YOGĀSANA e MEDITAZIONE TONG-LEN -ILTK, Pomaia

1024 768 Druma Yoga

Aprirsi agli altri per avere cura di sé.

Il ritiro yoga di Pasqua  è dedicato alla meditazione tonglen che in tibetano significa “prendere e dare”. E’ una pratica che aiuta a coltivare la compassione e la gentilezza amorevole, verso di sé e verso tutti gli altri esseri. Il tonglen è una pratica per pensare più in grande, per sentirci uguali a tutte le creature anziché rinchiuderci in noi stessi, nei nostri attaccamenti e nelle nostre paure. Con il tonglen, la confusione, le ansie e i disagi diventano un mezzo per risvegliare il nostro cuore e trasformare la nostra mente, che diventa spaziosa e libera come un limpido cielo azzurro. Le due sessioni quotidiane di asana, le posture classiche dello yoga, con rigore e intensità risvegliano la consapevolezza del corpo e preparano la mente alla meditazione.   YOGĀSANA   –    MEDITAZIONE   –     DHARMA

Il ritiro yoga è aperto a tutti. Si svolge durante le vacanze di Pasqua in Toscana, a Pomaia, all’Istituto Lama Tzong Khapa. E anche online su zoom.

Il ritiro inizia alle 18.30 del giorno di arrivo e termina con il pranzo dell’ultimo giorno. Si soggiorna all’interno dell’Istituto Lama Tzong Khapa e il costo della sistemazione dipende dall’alloggio che si sceglie: dormitorio, camere doppie, triple, quadruple, qualche camera singola, e bungalows di legno singoli o doppi.

Per avere informazioni sulle pratiche si può contattare DRUMA YOGA (, tel. 055 579370 / 347 8070072).

La prenotazione si fa sul sito dell’ILTK:
Per difficoltà o informazioni sulla prenotazione, chiama in segreteria ILTK al 050685654 o scrivi a:  

PROGRAMMA DEL RITIRO YOGA:

7,15 Meditazione seduta

9,30 Insegnamenti di Dharma

11,30 Posture dello Yoga

16,30 Posture dello yoga

18,30 Insegnamenti di Dharma e meditazione

21,15 Meditazione

22,00 Nobile Silenzio

__________

ORARIO PASTI: 8.15 Colazione – 13.15 pranzo – 20.00 cena

_________

COSA PORTARE:

E’ necessario portare il proprio tappetino yoga, una coperta per la pratica, un borraccia da riempire con acqua, dispositivo USB per acquistare eventualmente gli audio delle pratiche che faremo e poter così riascoltare e continuare a praticare a casa.

30 Ottobre-1 Novembre 2020 • “Impermanenza è vita. Comprendere la morte per risvegliarsi alla vita” • ILTK, Pomaia

525 396 Druma Yoga

YOGĀSANA – MEDITAZIONE – DHARMA

Questo ritiro yoga a Pomaia è dedicato agli insegnamenti del Buddha sulla vera natura di vita e morte, sul divenire e sull’impermanenza di tutti i fenomeni. L’origine di ogni nostra paura e sofferenza è la paura della morte, la paura di diventare nulla: più cerchiamo distrazioni da questa paura primordiale, più essa diventa potente e condiziona la nostra vita. Avere paura della morte significa avere paura della vita perché vita e morte sono fenomeni interdipendenti, di per sé vuoti: non c’è l’uno senza l’altro, e la loro danza crea a livello relativo la realtà dinamica e in continuo mutamento di cui siamo parte. Comprendere la morte e la natura impermanente di ogni fenomeno ci libera dalla paura e ci rende liberi di vivere pienamente ogni momento della nostra vita. Avere paura della morte significa non aver compreso che i fenomeni a livello assoluto non muoiono davvero.

Facciamo due sessioni di āsana, le posture dello yoga, per risvegliare il corpo vivendolo come potente strumento di concentrazione della mente. Meditiamo sull’ impermanenza: nascita, morte, non-nascita e non-morte. Ascoltiamo insegnamenti di Dharma sulla vita e sulla morte.

COSA PORTARE: Tappetino yoga, coperta per il rilassamento e chiavetta USB per acquistare, se si vorrà, le registrazioni delle pratiche che faremo.

PROGRAMMA

Venerdì 30 Ottobre
  • 18,o0 Inizio ritiro
  • 19,30 Cena
  • 21,15  Meditazione
Sabato 31
  • 7,15 Meditazione
  • 9,30 Insegnamento di Dharma
  • 11,15 Posture dello Yoga
  • 13,15 Pranzo
  • 16,30 Posture dello Yoga
  • 18,00 Meditazione
  • 19,00 Insegnamento di Dharma
  • 20,00 Cena
  • 21,00 Meditazione
Domenica 1 Novembre
  • 7,15 Meditazione
  • 10,00 Insegnamento di Dharma
  • 11,30 Condivisione
  • 13,00 Pranzo

Verrà rilasciato un attestato di partecipazione finale con il numero delle ore di pratica e studio effettuate.

Ritiro Hatha Yoga PomaiaL’arrivo è previsto per le ore 18,00 del primo giorno e la partenza dopo il pranzo dell’ultimo giorno. Il ritiro è aperto a tutti. Si soggiorna o all’interno dell’Istituto Lama Tzong Khapa o nelle belle strutture limitrofe, e il costo della sistemazione dipende dall’alloggio che si sceglie: chiedere informazioni alla segreteria dell’Istituto e PRENOTARE IL PRIMA POSSIBILE.

Per avere informazioni si può contattare DRUMA YOGA e per prenotarsi è necessario telefonare alla segreteria dell’’Istituto Lama Tzong Khapa allo 050 685654, il prima possibile!