Non c’è vipassanā senza śamatha
“Non c’è vipassanā senza śamatha” è un ritiro dedicato a pacificare il corpo e la mente in modo da poter : 1- riconoscere; 2- accettare; 3- guardare più da vicino; 4- guardare in profondità; 5- comprendere in modo risvegliato e definitivo la vera natura dei fenomeni psicofisici. Il Buddha ha detto che, senza la meditazione del “Calmo Dimorare” (śamatha), l’ottenimento della “Comprensione Risvegliata” (vipassanā) è impossibile. Solo grazie alla pratica di śamatha si può sviluppare la concentrazione (samādhi) necessaria per “vedere chiaramente” (vipassanā) la vacuità di tutti i fenomeni psicofisici e liberarsi in modo definitivo da tutte le afflizioni (kleśa)
__________
PROGRAMMA “Non c’è vipassanā senza śamatha”:
Il ritiro è aperto alle sole persone che praticano regolarmente meditazione e hathayoga perché il livello delle pratiche proposte non è idoneo ai principianti. Ai partecipanti sarà richiesto il mantenimento del nobile silenzio per l’intera giornata di sabato.
COSA PORTARE: tappetino yoga, coperta per la pratica, borraccia per l’acqua, chiavetta usb per l’eventuale acquisto degli audio delle pratiche.
DOVE: Praticheremo nel tendone all’aperto situato di fronte alla grande statua di Avalokitesvara, dormiremo nelle camere dell’Istituto o nelle strutture limitrofe convenzionate.
ISCRIZIONE: Per iscriversi al ritiro è necessario seguire la procedura sul sito dell’Istituto nella sezione dedicata al ritiro Druma Yoga di Settembre: https://www.iltk.org/attivita/non-ce-vipassana-senza-samatha/
INFORMAZIONI: Per avere informazioni sulle pratiche si può contattare DRUMA YOGA (info@drumayoga.it, tel. 347 8070072). Se si riscontrano difficoltà nella registrazione, telefonare o scrivere alla segreteria dell’ILTK: 050685654 / segrteria@iltk.it
Sarà rilasciato attestato di partecipazione.