Articoli taggati :

filosofia yoga

CONFERENZE-BUDDHISMO TIBETANO

CONFERENZE al DRUMA: 8 febbraio e 15 marzo

1024 685 Druma Yoga

logo-druma-yoga

MEDITATIO MORTIS

VIVERE LA MORTE SECONDO IL BUDDHISMO TIBETANO

Insegnamenti e breve sessione di domande e risposte

SABATO 8 FEBBRAIO
ore 16.00-17.30

LAMA MACHIG RINPOCHE
La morte: prima, durante e dopo

Dingri Machig Phukpa Rinpoche è uno yogin
(ngakpa) della tradizione nyingma del buddhismo
tibetano; a 13 anni viene riconosciuto
ufficialmente da S.S. il Dalai Lama come la
reincarnazione del precedente Machig Rinpoche
da Dingri; dopo avere completato gli studi filosofici
sulla Prajnaparamita all’istituto di studi buddhisti di
S.S. il Dalai Lama a Dharamsala, completa il
tradizionale ritiro di meditazione per più di 3 anni
in Nepal. Dal 2010 insegna regolarmente in Italia
raccogliendo, grazie al suo sorriso e al suo
linguaggio semplice e diretto, simpatie e interesse
anche dalle persone non buddhiste. Dal 2024 vive
in Italia con la famiglia e si dedica a condividere gli
insegnamenti del Buddha e insegnare le tecniche
meditative del Vajrayana e dello DzogChen.
Rinpoche è detentore del lignaggio del Chod di
Machig Labdron e Padamba Sangye.

conferenze-drumayoga-machigrinpoche

SABATO 15 MARZO
ore 16.00-17.30

CARLA TZULTRIM FRECCERO
Un viaggio nel cosmo con la morte

Carla Tzultrim Freccero è una praticante buddhista
dal 1978, quando iniziò a studiare i testi del
buddhismo tibetano all’Istituto Lama Tzong Khapa,
a Pomaia, Pisa. Ha ricevuto insegnamenti di sutra e
di tantra dai più importanti Maestri del buddhismo
tibetano, fra i quali il Dalai Lama, in Italia, Europa e
India. Nel 1987 ha preso l’Ordinazione monastica
dal Maestro Kalu Rinpoche, in Francia.
Ha scritto Tara il Risveglio della Grande Madre,
Tara, l’Arte del Potere Femminile, La Paura.
Attualmente lavora all’ILTK nell’accoglienza e
ascolto dei visitatori e degli ospiti e conduce
introduzioni agli elementi fondamentali del
buddhismo.

conferenze-drumayoga-freccero

Le conferenze si svolgono al DRUMA YOGA e sono ad offerta libera che sarà devoluta  a Machig Rinpoche e a Carla Tzultrim. Gli ospiti introdurranno il tema della morte, il processo del prima, durante e dopo, e  risponderanno alle domande dei partecipanti. I posti sono limitati, è necessaria la prenotazione scrivendo una MAIL al DRUMA

In memoria di Sergio Biogli

riapertura-corsi-druma-yoga

RIAPERTURA CORSI YOGA 2024 / 2025

1000 667 Druma Yoga

RIAPERTURA CORSI DRUMA YOGA 2024 / 2025

Finalmente, dopo la pausa estiva, la riapertura corsi yoga 2024/2025 del Druma Yoga, a Firenze e online su zoom. A partire da lunedì 30 settembre, iniziano i nuovi corsi di hatha yoga, meditazione, studio della filosofia yoga e buddhismo,  yoga in gravidanza. Vieni a fare una prova! Leggi l’orario completo dei corsi settimanali: https://www.drumayoga.it/orario-corsi-yoga-firenze/

ORARIO DRUMA YOGA 2025

ORARIO DRUMA YOGA 2025

Le lezioni individuali di yoga ricominciano il 9 settembre.

Il 17 settembre ricomincia anche il corso di yoga e meditazione a Pistoia, tutti i martedì, dalle ore 19.00 alle ore 20.45. Al Fabula Danza, in via Udine 33. .https://www.drumayoga.it/yoga-e-meditazione-a-pistoia/

Riapertura corsi yoga 2024/2025: tutti i corsi yoga sono contemporaneamente sia in presenza a Firenze sia online su zoom.

domenica 29 settembre inizierà il corso di formazione di HATHA YOGA FILOSOFIA E MEDITAZIONE, quest’anno dedicato allo studio dell’etica e della filosofia morale come fondamento della pratica yoga, dal titolo NON C’E’ YOGA SENZA ETICA. Studiamo nel dettaglio yama e niyama, i primi due rami dell’Asthangayoga negli Yogasutra di Patanjali, ricercandone l’influenza dall’ Aryasthangikamarga, il Nobile Ottuplice Sentiero del Buddha, e trovandone richiami anche nella letteratura classica indiana, Bhagavad Gita, Mahabharata. Se sei già un praticante o un insegnante di yoga e vuoi approfondire la pratica dell’hatha yoga, della meditazione e lo studio della filosofia classica indiana, allora partecipa al corso delle domeniche: https://www.drumayoga.it/domeniche-di-formazione-yoga-filosofia-hathayoga-e-meditazione/

sabato 12 ottobre inizierà il corso di BUDDHISMO E MEDITAZIONE, quest’anno dedicato allo studio del Vigrahavyavartani, Lo sterminio degli errori (dei modi di pensare) di Nagarjuna. Un sabato mattina al mese come un mini-ritiro di meditazione e studio del filosofo indiano che ha fondato la scuola buddhista Madhyamika. https://www.drumayoga.it/sabati-di-buddhismo-e-meditazione/

Vieni al Druma Yoga, a Firenze, per una lezione di prova, vedere il luogo e conoscerci. Oppure, se non sei di Firenze, scrivici una mail e ti daremo tutte le informazioni per fare una prova su zoom di hatha yoga, meditazione o di studio della filosofia.

Scrivici:

GIORNATE, RITIRI E VACANZE DRUMA YOGA 2025

GIORNATE, RITIRI E VACANZE DRUMA YOGA 2025

 

riapertura-corsi-druma-yoga

RIAPERTURA CORSI YOGA 2023 / 2024

1000 667 Druma Yoga

RIAPERTURA CORSI DRUMA YOGA 2023 / 2024

Finalmente, dopo la pausa estiva, la riapertura corsi yoga 2023/2024 del Druma Yoga, a Firenze e online su zoom. A partire da lunedì 2 ottobre, iniziano i nuovi corsi di hatha yoga, meditazione, studio della filosofia yoga e buddhismo, yoga in gravidanza e yoga per bambini. Quest’anno la novità, a cui noi teniamo molto, è il corso di yoga per ragazze e ragazzi adolescenti, dai 16 ai 20 anni. Vieni a fare una prova! Leggi l’orario completo dei corsi settimanali: https://www.drumayoga.it/orario-corsi-yoga-firenze/

Le lezioni individuali di yoga ricominciano il 15 settembre.

Il 26 settembre ricomincia anche il corso di yoga e meditazione a Pistoia, il martedì sera, dalle ore 19.00 alle ore 20.45. Al Fabula Danza, in via Udine 33. .https://www.drumayoga.it/yoga-e-meditazione-a-pistoia/

Riapertura corsi yoga 2023/2024: tutti i corsi yoga sono contemporaneamente sia in presenza a Firenze sia online su zoom.

sabato 16 settembre inizierà il corso di BUDDHISMO E MEDITAZIONE, quest’anno dedicato allo STUDIO DEL PENSIERO DI NĀGĀRJUNA.Un sabato mattina al mese come un mini-ritiro di meditazione e studio del secondo capitolo della Madhyamikakarika del filosofo indiano che ha fondato la scuola buddhista Madhyamika. https://www.drumayoga.it/sabati-di-buddhismo-e-meditazione/

domenica 24 settembre inizierà il corso di formazione di YOGA FILOSOFIA E MEDITAZIONE, quest’anno dedicato allo STUDIO dell’ADVAITA VEDANTA e della ASTHAVAKRA GITA. Se sei già un praticante o un insegnante di yoga e vuoi approfondire la pratica dell’hatha yoga, della meditazione e lo studio della filosofia classica indiana, allora partecipa al corso delle domeniche: https://www.drumayoga.it/domeniche-di-formazione-yoga-filosofia-hathayoga-e-meditazione/

Vieni al Druma Yoga, a Firenze, per una lezione di prova, vedere il luogo e conoscerci. Oppure, se non sei di Firenze, scrivici una mail e ti daremo tutte le informazioni per fare una prova su zoom di hatha yoga, meditazione o di studio della filosofia.

Scrivici:

Studio della Bhagavad gita

STUDIO DELLA BHAGAVAD GITA 2023

1024 538 Druma Yoga

Un nuovo ciclo di studio dedicato alla BHAGAVAD GITA:  dal nono all’undicesimo capitolo.

11 incontri, ogni Lunedì, dal 3 Aprile al 12 Giugno 2023, dalle 18.00 alle 19.30 (ad eccezione dei Lunedì 10 aprile, 24 aprile e 1 Maggio che saranno rispettivamente recuperati i successivi mercoledì 12 Aprile, 26 Aprile e 3 Maggio, dalle 16.30 alle 18.00.)

al DRUMA   /  ONLINE SU ZOOM   /   in differita ricevendo la REGISTRAZIONE il giorno dopo

Scrivici per avere informazioni e iscriverti:

STUDIO DELLA BHAGAVAD GITA e ALBERI

640 336 Druma Yoga

Un nuovo ciclo di studio dedicato alla BHAGAVAD GITA: “Il concetto di yoga dal sesto al dodicesimo capitolo”.

11 incontri, ogni Lunedì, dal 7 Marzo al 30 Maggio 2022, dalle 18.00 alle 19.30 (non ci sarà lezione lunedì di pasquetta e lunedì 25 aprile).

al DRUMA   /  ONLINE SU ZOOM   /   in differita ricevendo la REGISTRAZIONE il giorno dopo

🌳 Parte della quota del corso, circa il 10%, sarà impiegata per acquistare degli ALBERI a nome di tutti i partecipanti che riceveranno le fotografie, il certificato di acquisto e di piantumazione.  Per questa realizzazione ci appoggiamo alla piattaforma ZEROCO: https://zeroco2.eco/it/. Ci auguriamo che il nostro pianeta prezioso riceva un intero bosco dagli studenti e dalle studentesse della Bhagavad Gita!

Scrivici per avere informazioni e iscriverti:

THICH NHAT HANH (1926-2022)

240 240 Druma Yoga

Una settimana di commemorazioni per Thich Nhat Hanh

Il nostro amato maestro ha lasciato la sua forma corporea il 22 gennaio 2022. Per tutta la settimana ci saranno cerimonie di commemorazione e vi invitiamo a leggerle sul sito di plum village:

Home

Si possa noi tutti essere quella sua continuazione meravigliosa che lui ci ha sempre spronato ad essere.

UN ALBERO PER LA BHAGAVAD GITA

1024 538 Druma Yoga

Lo Yoga nella Bhagavad Gītā come lo si è inteso per millenni in India, sua terra natia

 

Un ciclo di 12 incontri online, dal 4 Marzo al 27 Maggio, il giovedì, dalle 17.00 alle 18.15, per studiare la Bhagavad Gita seguendo come filo conduttore il significato di YOGA che traspare dai suoi insegnamenti. Si potranno ricevere via mail gli audio delle lezioni perdute.

Parte della quota del corso sarà impiegata per acquistare UN ALBERO a nome del socio e della socia frequentante (oppure a nome di colui al quale lo si vuole dedicare o regalare), di cui poi vi invieremo una foto e tutti i dettagli del progetto (luogo, età, specie vegetale).

Ci auguriamo che il nostro pianeta prezioso riceva un intero bosco dagli studenti e dalle studentesse della Bhagavad Gita!

 

Scrivici per avere informazioni e iscriverti:

NATALE 2020: REGALA YOGA

850 314 Druma Yoga

UN REGALO CHE CAMBIA LA VITA

 

  • ONLINE SU ZOOM: Haṭhayoga, Meditazione, Filosofia. Una lezione, un mensile, un sabato mattina di Meditazione e Filosofia, o una domenica di YOGA di Āsana, Meditazione e Filosofia.
  • LIBRI:dal 9 Dicembre, su appuntamento, vieni al Druma a comprare libri di yoga: nella libreria del Druma Yoga puoi trovare i libri più importanti sullo Yoga e sul Buddhismo, classici e contemporanei: dai Veda alle Upaniṣad e alla Bhagavad Gītā , dagli Yogasūtra all’Haṭhayoga-pradipika, fino agli studi filosofici contemporanei – neuroscientifici, psicologici, sociologici e storici – relativi alla pratica dello yoga e della meditazione; dai classici del Dalai Lama a tutti i libri di Thich Nhat Hanh.
  • AUDIO: È possibile acquistare le registrazioni audio di lezioni di haṭhayoga, di meditazioni guidate, di filosofia dello yoga (studi sulla Bhagavad Gītā, le Upaniṣad, gli Yogasūtra) e di Buddhismo Tibetano e Buddhismo Zen. Sono disponibili gli audio (asana, filosofia e meditazione) di tutti i ritiri residenziali del DRUMA YOGA e di commento di libri fondamentali di Thich Nhat Hanh. La chiavetta USB è personalizzabile, si può dunque richiedere ciò che si desidera praticare e studiare. Le lezioni di haṭhayoga sono guidate da Cristiana, quelle di filosofia e meditazione da Sergio.

L’OFFERTA SCADE IL 23 DICEMBRE 2020 E NON È VALIDA PER RINNOVARE IL PROPRIO ABBONAMENTO

Scrivici:

 

28 Marzo – DOMENICA YOGA: FILOSOFIA ASANA MEDITAZIONE -ON LINE SU ZOOM

1024 538 Druma Yoga

OLTRE IL CORPO, CON IL CORPO. I TESTI CLASSICI DELLO HAṬHAYOGA

DOMENICA 28 Febbraio, ON LINE SU ZOOM,

STUDIO E PRATICA DELLA GHERANDA SAMITHA
orario 8.30-14.00 15.30-18.00

Nove incontri monotematici, una domenica al mese, in cui la pratica dell’haṭhayoga si alterna allo studio della filosofia dello yoga. Quest’anno (2020-2021) studiamo i testi classici dello haṭhayoga: Haṭhayogapradīpikā (XIV-XV sec. d.C.), Śiva Saṃithā (presumibilmente XVIII sec. d.C.) e Gheraṇḍa Saṃhitā (XVII-XVIII sec. d.C.) nei quali lo yoga è descritto come un insieme di tecniche basate prevalentemente sull’assunzione di determinate posture (āsana), sul controllo del respiro (prānāyāma), sulla ripetizione di sillabe mistiche (mantra) e sull’esecuzione di gesti specifici (mudrā).

E’ obbligatorio prenotarsi.

 

28 Novembre – LIBRACCIO, ON LINE: PRESENTAZIONE LIBRO YOGA E KLESA

768 401 Druma Yoga

LIBRACCIO FIRENZE, 28 NOVEMBRE 2020, h. 16.00, DIRETTA FB 

Presentazione del libro YOGA E KLESA. Introduce Roberta Perugini de IL LIBRACCIO, via Cerretani 16r, Firenze. Presenta gli autori Jarrod Fath.

Attraverso la presentazione del libro “Yoga e Klesa: le afflizioni mentali e il metodo yoga che rimuove la sofferenza negli Yogasūtra di Patañjali e nella Filosofia Classica Indiana“, che Cristiana e Sergio hanno pubblicato per Mimesis nel Marzo 2020, ci sarà l’occasione di riflettere sullo yoga, su cosa sia e a cosa serva questa pratica antica indiana radicatasi negli ultimi cento anni anche in Occidente, con una nuova forma e un nuovo linguaggio.

https://fb.me/e/fXQusR1dW

VI ASPETTIAMO PER CHIACCHIERARE TUTTI INSIEME SULLA PIATTAFORMA FB DEL LIBRACCIO, FIRENZE.

 

  • 1
  • 2