Un nuovo ciclo di studio dedicato alla BHAGAVAD GITA:dal nono all’undicesimo capitolo.
11 incontri, ogni Lunedì, dal 3 Aprile al 12 Giugno 2023, dalle 18.00 alle 19.30 (ad eccezione dei Lunedì 10 aprile, 24 aprile e 1 Maggio che saranno rispettivamente recuperati i successivi mercoledì 12 Aprile, 26 Aprile e 3 Maggio, dalle 16.30 alle 18.00.)
al DRUMA / ONLINE SU ZOOM / in differita ricevendo la REGISTRAZIONE il giorno dopo
Scrivici per avere informazioni e iscriverti: info@drumayoga.it
Un nuovo ciclo di studio dedicato alla BHAGAVAD GITA: “Il concetto di yogadal sesto al dodicesimo capitolo”.
11 incontri, ogni Lunedì, dal7 Marzo al 30 Maggio 2022, dalle 18.00 alle 19.30 (non ci sarà lezione lunedì di pasquetta e lunedì 25 aprile).
al DRUMA / ONLINE SU ZOOM / in differita ricevendo la REGISTRAZIONE il giorno dopo
🌳 Parte della quota del corso, circa il 10%, sarà impiegata per acquistare degli ALBERI a nome di tutti i partecipanti che riceveranno le fotografie, il certificato di acquisto e di piantumazione. Per questa realizzazione ci appoggiamo alla piattaforma ZEROCO: https://zeroco2.eco/it/. Ci auguriamo che il nostro pianeta prezioso riceva un intero bosco dagli studenti e dalle studentesse della Bhagavad Gita!
Scrivici per avere informazioni e iscriverti: info@drumayoga.it
Una settimana di commemorazioni per Thich Nhat Hanh
Il nostro amato maestro ha lasciato la sua forma corporea il 22 gennaio 2022. Per tutta la settimana ci saranno cerimonie di commemorazione e vi invitiamo a leggerle sul sito di plum village:
https://plumvillage.org/it/
Si possa noi tutti essere quella sua continuazione meravigliosa che lui ci ha sempre spronato ad essere.
Lo Yoga nella Bhagavad Gītā come lo si è inteso per millenni in India, sua terra natia
Un ciclo di 12 incontri online, dal 4 Marzo al 27 Maggio, il giovedì, dalle 17.00 alle 18.15, per studiare la Bhagavad Gita seguendo come filo conduttore il significato di YOGA che traspare dai suoi insegnamenti. Si potranno ricevere via mail gli audio delle lezioni perdute.
Parte della quota del corso sarà impiegata per acquistare UN ALBERO a nome del socio e della socia frequentante (oppure a nome di colui al quale lo si vuole dedicare o regalare), di cui poi vi invieremo una foto e tutti i dettagli del progetto (luogo, età, specie vegetale).
Ci auguriamo che il nostro pianeta prezioso riceva un intero bosco dagli studenti e dalle studentesse della Bhagavad Gita!
Scrivici per avere informazioni e iscriverti: info@drumayoga.it
ONLINE SU ZOOM: Haṭhayoga, Meditazione, Filosofia. Una lezione, un mensile, un sabato mattina di Meditazione e Filosofia, o una domenica di YOGA di Āsana, Meditazione e Filosofia.
LIBRI:dal 9 Dicembre, su appuntamento, vieni al Druma a comprare libri di yoga: nella libreria del Druma Yoga puoi trovare i libri più importanti sullo Yoga e sul Buddhismo, classici e contemporanei: dai Veda alle Upaniṣad e alla Bhagavad Gītā , dagli Yogasūtra all’Haṭhayoga-pradipika, fino agli studi filosofici contemporanei – neuroscientifici, psicologici, sociologici e storici – relativi alla pratica dello yoga e della meditazione; dai classici del Dalai Lama a tutti i libri di Thich Nhat Hanh.
AUDIO: È possibile acquistare le registrazioni audio di lezioni di haṭhayoga, di meditazioni guidate, di filosofia dello yoga (studi sulla Bhagavad Gītā, le Upaniṣad, gli Yogasūtra) e di Buddhismo Tibetano e Buddhismo Zen. Sono disponibili gli audio (asana, filosofia e meditazione) di tutti i ritiri residenziali del DRUMA YOGA e di commento di libri fondamentali di Thich Nhat Hanh. La chiavetta USB è personalizzabile, si può dunque richiedere ciò che si desidera praticare e studiare. Le lezioni di haṭhayoga sono guidate da Cristiana, quelle di filosofia e meditazione da Sergio.
L’OFFERTA SCADE IL 23 DICEMBRE 2020 E NON È VALIDA PER RINNOVARE IL PROPRIO ABBONAMENTO
OLTRE IL CORPO, CON IL CORPO. I TESTI CLASSICI DELLO HAṬHAYOGA
DOMENICA 28 Febbraio, ON LINE SU ZOOM,
STUDIO E PRATICA DELLA GHERANDA SAMITHA
orario 8.30-14.00 15.30-18.00
Nove incontri monotematici, una domenica al mese, in cui la pratica dell’haṭhayoga si alterna allo studio della filosofia dello yoga. Quest’anno (2020-2021) studiamo i testi classici dello haṭhayoga: Haṭhayogapradīpikā (XIV-XV sec. d.C.), Śiva Saṃithā (presumibilmente XVIII sec. d.C.) e Gheraṇḍa Saṃhitā (XVII-XVIII sec. d.C.) nei quali lo yoga è descritto come un insieme di tecniche basate prevalentemente sull’assunzione di determinate posture (āsana), sul controllo del respiro (prānāyāma), sulla ripetizione di sillabe mistiche (mantra) e sull’esecuzione di gesti specifici (mudrā).
LIBRACCIO FIRENZE, 28 NOVEMBRE 2020, h. 16.00, DIRETTA FB
Presentazione del libro YOGA E KLESA. Introduce Roberta Perugini de IL LIBRACCIO, via Cerretani 16r, Firenze. Presenta gli autori Jarrod Fath.
Attraverso la presentazione del libro “Yoga e Klesa: le afflizioni mentali e il metodo yoga che rimuove la sofferenza negli Yogasūtra di Patañjali e nella Filosofia Classica Indiana“, che Cristiana e Sergio hanno pubblicato per Mimesis nel Marzo 2020, ci sarà l’occasione di riflettere sullo yoga, su cosa sia e a cosa serva questa pratica antica indiana radicatasi negli ultimi cento anni anche in Occidente, con una nuova forma e un nuovo linguaggio.
https://fb.me/e/fXQusR1dW
VI ASPETTIAMO PER CHIACCHIERARE TUTTI INSIEME SULLA PIATTAFORMA FB DEL LIBRACCIO, FIRENZE.
Ritiro in silenzio, Meditazioni e Lettura del Mahamudra
Seminario intensivo riservato a chi ha già esperienza di meditazione
Questo è un ritiro in silenzio di meditazione seduta e camminata per sperimentare la natura calma, spaziosa e luminosa della mente. Le frequenti sessioni di meditazione saranno alternate dall’ascolto di insegnamenti molto brevi e da passi scelti del Mahāmudrā utili a capire come riconoscere la natura vacua e luminosa della mente (sems-nyid).
Si richiede di mantenere il silenzio dalle ore 22.00 di venerdì fino alle ore 11.00 di domenica.
Ritiro a numero chiuso. Per partecipare, è necessario prima contattare Sergio Busi per un breve colloquio telefonico (347 7234533- 055 579370) e poi la segreteria dell’Istituto Lama Tzong Khapa al numero tel. 050 685654, per prenotare il soggiorno. L’arrivo è previsto per la cena del venerdì e la partenza dopo il pranzo di domenica.
SI CONSIGLIA DI PRENOTARE IL PRIMA POSSIBILE DATO CHE QUESTO RITIRO E’ A NUMERO CHIUSO.
VIVERE LA VITA IN CONSAPEVOLEZZA PER ESSERE FELICI
Seminario intensivo di Druma Yoga a Napoli: asana – meditazione – filosofia
Dove l’alternanza fra meditazione, filosofia e asana (posture dello yoga) coltiva l’energia della consapevolezza, nella mente e nel corpo. Il tema della consapevolezza sarà al centro della riflessione filosofica, delle pratiche di meditazione e della sequenza degli asana.
Il seminario di Yoga a Napoli è aperto a tutti. E’ necessario portare un tappetino da yoga, un cuscino per la meditazione e una coperta per il rilassamento profondo. Per chi vuole, ci sarà un leggero pranzo a buffet per vivere la pausa tutti insieme, senza disperdere le energie di concentrazione uscendo fuori. E’ necessaria la prenotazione.
PROGRAMMA DOMENICA 25 Febbraio
9,00 arrivo e iscrizione
9,30 Meditazione
10,15 Filosofia
11,30 Asana, Posture dello Yoga
13,30-14,30 PAUSA PRANZO
14,30 Filosofia
16,00 Rilassamento profondo
16,30 Condivisione
17,00 Fine seminario
La giornata si svolge presso DOMUS ARS Centro di Cultura, via Santa Chiara 10 C, Napoli
IL VALORE DELL’IMPERMANENZA – Coltivare una diversa relazione con l’esperienza
Seminario di yoga: asana – meditazione – filosofia
L’alternanza durante la giornata fra meditazione, filosofia e asana (posture dello yoga) coltiva l’energia della consapevolezza, nella mente e nel corpo. Il tema dell’impertinenza nell’esperienza sarà al centro della riflessione filosofica e della pratiche di meditazione.
Il seminario è aperto a tutti, sarà rilasciato un attestato di partecipazione alla giornata. E’ necessario portare un tappetino da yoga, un cuscino per la meditazione e una coperta per il rilassamento profondo.
PROGRAMMA DOMENICA 21 Maggio
9,00 arrivo e iscrizione
9,30 Meditazione
10,15 Filosofia
11,30 Asana, Posture dello Yoga
13,30-14,30 PAUSA PRANZO
14,30 Filosofia
16,00 Rilassamento profondo
16,30 Condivisione
17,30 Fine seminario
La giornata si svolge presso EDIT Your Place via Maroncelli 14, 20154 Milano www.editmilan.com
E’organizzata da DRUMA YOGA, con Sergio Busi e Cristiana Biogli.