Articolo di :

cristiana

10-13 agosto / 14-17 agosto 2025 • RITIRO YOGA DI FERRAGOSTO, ILTK Pomaia

1024 780 Druma Yoga

Quest’anno il ritiro yoga di Ferragosto a Pomaia è spezzato in due moduli ed è possibile partecipare solo ad un modulo o ad entrambi, permanendo all’Istituto Lama Tzong Khapa per una settimana e facendo pausa dalla pratica per un giorno. Il ritiro avrà uno svolgimento compiuto sia che si partecipi a tre giorni, sia che si partecipi a tutti i sei giorni.
Dal 10 al 13 agosto studiamo le Quattro Nobili Verità enunciate dal Buddha: la sofferenza esiste, riconosciamola; la sofferenza esiste perchè ha delle cause specifiche, riconosciamole; la sofferenza può cessare e la felicità può sorgere; esiste uno stile di vita fatto da azioni etiche e consapevoli che rimuove la sofferenza e fa sorgere la felicità.
Dal 14 al 17 agosto studiamo nel dettaglio la quarta nobile verità, lo stile di vita etico e il Nobile Ottuplice Sentiero che pone fine alla sofferenza.
In entrambi i ritiri ci sono due sessioni di hathayoga al giorno, per risvegliare il corpo e preparare la mente alla meditazione, che sarà guidata, seduta e camminata, al mattino, pomeriggio e sera.

Il ritiro è aperto a tutte.

Druma Yoga ritiro Yoga Pomaia

DOVE SI SVOLGE IL RITIRO YOGA DI FERRAGOSTO:

Il ritiro yoga di Ferragosto si svolge nella sala di meditazione estiva dell’Istituto Lama Tzong Khapa di Pomaia, un ampio e ventilato tendone di fronte alla grande statua di Avalokitesvara. I partecipanti al ritiro possono dormire o nelle camere all’interno dell’Istituto Lama Tzong Khapa o nelle belle strutture limitrofe convenzionate con l’Istituto. I pasti saranno preparati e consumati nella sala mensa dell’istituto. Il costo della sistemazione dipende dall’ALLOGGIO che si sceglie: camere doppie, triple, quadruple, dormitorio, casette in legno con bagno condiviso.

QUANDO:

Il ritiro Druma Yoga di Ferragosto inizia o il 10 agosto o il 14 agosto alle ore 21 e termina o il 13 o il 17, con il pranzo. L’arrivo in Istituto è richiesto entro le 18.00 del giorno di inizio. Nel giorno di arrivo la cena sarà servita alle 19.30 e il ritiro inizierà alle ore 21.00. Il ritiro si conclude con il pranzo di Ferragosto intorno alle ore 12.30.

ISCRIZIONE:

I posti si esauriscono molto velocemente e consigliamo di ISCRIVERSI IL PRIMA POSSIBILE.
Per iscriversi è necessario compilare il FORM che si trova sul sito dell’Istituto Lama Tzong Khapa nella pagina del CALENDARIO dell’Istituto.

La quota corso, che corrisponde all’acconto da versare al momento dell’iscrizione, è €170.00 per un modulo, €250 per tutti e due i moduli. Se si incontrano difficoltà o si hanno dubbi sull’iscrizione, consigliamo di scrivere alla segreteria dell’Istituto Lama Tzong Khapa.

Per avere informazioni sulle pratiche del ritiro di yoga scrivete invece al DRUMA YOGA.

COSA PORTARE:

Chiediamo di portare un tappetino yoga e una coperta per le pratiche. È consigliabile inoltre avere con sé anche un quaderno e una penna, e una borraccia per l’acqua.

PROGRAMMA

10 agosto o 14 agosto

  • 18.00 Arrivo e sistemazione in Istituto
  • 19.30 cena
  • 21.00 Presentazione ritiro

11-12 agosto, 15-16 agosto

  • 7.15 Meditazione seduta
  • 9.30 Insegnamenti di Dharma
  • 11.30 Hatha Yoga
  • 16.45 Hatha yoga
  • 18.30 Insegnamenti di Dharma e meditazione
  • 21.15  Meditazione
  • 22.00 Nobile Silenzio

13 agosto, 17 agosto

  • 7.15 Meditazione
  • 10.00 Condivisione
  • 12.30 Pranzo

Il programma potrà subire variazioni a discrezione degli insegnanti sulla base delle esigenze del gruppo.

ORARIO PASTI: 8.15 Colazione – 13.15 pranzo – 20.00 cena

vacanza yoga montagna

20-26 luglio / 27 luglio-2 agosto / 24-30 agosto 2025 • VACANZA YOGA IN MONTAGNA, VAL D’AOSTA• VETAN, St. Pierre – Aosta

1000 667 Druma Yoga

VACANZA YOGA IN MONTAGNA. Le tre bellissime settimane Druma Yoga a Vetan, come consuetudine dal 2006 tra fine luglio e agosto, per prenderci cura del corpo e della mente attraverso le diverse pratiche dello yoga. Durante la vacanza yoga in montagna, coltiviamo la presenza mentale, esercitando l’arte del respiro consapevole durante tutte le attività. Sulla più bella terrazza della alpi, pratichiamo hatha yoga, le posture dello yoga, con gradualità e rigore, forza e abbandono. Pratichiamo il rilassamento profondo per assorbire l’energia degli asana e rilasciare le tensioni. Facciamo meditazione seduta in sala e meditazione camminata lungo il percorso zen intorno al ruscello, con sessioni guidate che ci aiuteranno a crescere nella nostra pratica meditativa e che seguiranno tecniche di tradizione buddhista (zen e tibetana). Riflettiamo insieme leggendo passi di Dharma – gli insegnamenti del Buddha secondo la scuola del Venerabile Thich Nhat Hanh – e condividendo pensieri, esperienze e intuizioni. Il quarto giorno ci prendiamo una pausa dalla pratica così scandita e facciamo una bellissima camminata, alla portata di tutti, fino a raggiungere il “Lago dei Girini” ai piedi del monte Fallere, a mt 2380 di quota, dove pranzeremo a sacco intorno alla Stupa della Grivola e godremo dello splendido panorama.

VACANZA-YOGA-MONTAGNA1.

La vacanza yoga in montagna comincia alle ore 18.00 del giorno di arrivo e finisce con il pranzo (ore 12.00) del giorno di partenza. Fate in modo di ripartire sabato dopo le ore 13.00, non prima.

Un tempo dilatato, curato, individuale e collettivo, lontano dagli affanni quotidiani, in cui possiamo tornare a noi stessi e aprirci agli altri in autentiche relazioni di amicizia che durano nel tempo.

GUARDA IL VIDEO:

Vacanza-Druma-Yoga-Vald’aosta

LUOGO DELL’INCONTRO E SISTEMAZIONE

 

vacanza-yoga-vetan-1

La vacanza yoga in montagna ha luogo a Vetan, un piccolo villaggio di alta montagna, soleggiato e panoramico, a 1.870 metri di quota a nord della città di Aosta e all’interno del comprensorio del Parco Nazionale del Gran Paradiso.
E’ chiamato “la più bella terrazza delle Alpi” perché gode di una particolare vista panoramica su 110 km di montagne: dalla catena del M. Rosa al Ghiacciaio del Ruitor comprese tutte le valli del Parco Nazionale Gran Paradiso.
L’Hotel Notre Maison offre camere doppie, triple e qualche singola, tutte con bagno e biancheria. C’è pensione completa, i pasti sono vegetariani con possibile opzione vegana e senza glutine, nella semplicità della cucina del luogo.

PROGRAMMA GIORNALIERO ORIENTATIVO
  • 7.15  Meditazione seduta
  • 8.15  Colazione
  • 9.45  Insegnamenti di Dharma
  • 11.30  Hathayoga
  • 13.15  Pranzo
  • 14.00 Tempo personale
  • 17.00  Hathayoga
  • 18.30 Meditazione e insegnamenti di Dharma
  • 20.00 Cena
Vetan-yoga
COSA PORTARE

Per la vacanza yoga in montagna è necessario portare il proprio tappetino yoga, una coperta e un cuscino per la meditazione; quaderno e penna; dispositivo USB per l’eventuale acquisto di audio delle pratiche che faremo; golf pesante, scarpe per le camminate in montagna, giubbino per il vento, crema solare, borraccia per acqua. Contanti per l’eventuale acquisto di libri e audio yoga. Potrà fare molto caldo, tipo 33 gradi di giorno, ma anche freddo, tipo 18 gradi. Ormai la stagione non è più prevedibile, dunque portatevi come vestiario poco ma un pò di tutto.

COSTI

Durante la vacanza yoga in montagna, alloggio e pensione completa costano in camera doppia  €60,00 al giorno (totale€360.00), in camera singola €85.00 al giorno, (totale €510.00), in camera tripla €52.00 al giorno (totale €312), in quadrupla €50 al giorno (totale €300).  Sono disponibili solo tre camere singole a settimana. La quota dell’albergo si paga durante la permanenza a Vetan.

La quota corso-yoga è €300.00, a cui si aggiungono €35 per la tessera associativa DRUMA YOGA dell’anno in corso se non si è già associate. Se si viene con un compagno che non pratica yoga, per poter usufruire del pacchetto-costi dell’alloggio e della pensione completa, l’accompagnatore deve versare all’arrivo la quota di €90 al DRUMA YOGA, comprensiva di tessera associativa. Bambini esclusi. Altrimenti la coppia paga la camera come cliente dell’albergo, esterno al gruppo yoga, con il relativo tariffario.
Inclusa nel prezzo e con sufficiente preavviso (telefonando almeno una settimana prima in albergo al 0165908960 oppure scrivendo una mail), una navetta dell’albergo viene a prendervi alla stazione di Aosta e vi porta su a Vetan.

ISCRIZIONE

Seguire questa procedura:

E’ necessario iscriversi almeno entro un mese dall’inizio della vacanza, dopodichè la disponibilità è incerta
1) Scrivere una mail al ">DRUMA YOGA per richiedere la disponibilità di settimana e tipologia di camera.
2) Aspettare la conferma della disponibilità.
3) Versare l’acconto di € 300.00 al DRUMA YOGA.
4) Inviare la ricevuta del pagamento e i propri dati fiscali (residenza e codice fiscale) al DRUMA YOGA.

ACCONTO

Per l’iscrizione è necessario versare un acconto di € 300,00 tramite bonifico bancario con IBAN   IT68k0306902895100000006848  C/C intestato a Biogli Cristiana e Busi Sergio • Intesa Sanpaolo, Firenze Ag. 10, via de’ Sanctis 48/50, Firenze, specificando nella causale “Vetan 2025 settimana dal… al…. “.

La quota vitto e alloggio si paga in albergo durante la settimana di permanenza.

CANCELLAZIONE E RIMBORSI

La quota versata sarà rimborsata trattenendo il 35% se la comunicazione perverrà entro un mese dalla data di inizio seminario. Dopo tale termine non sarà più possibile rimborsare l’acconto versato. Se la disdetta della partecipazione perverrà dopo cinque giorni dall’inizio della vacanza yoga si dovrà pagare anche la quota del vitto e dell’alloggio all’albergo, a meno che non si trovi un sostituto autonomamente.

Scrivi al DRUMA YOGA

YOGA ELBA 2 GIUGNO

30 maggio-2 Giugno 2025 • VACANZA YOGA AL MARE • Hotel Airone, Isola d’Elba

1024 683 Druma Yoga

TORNO ALL’ISOLA CHE È IN ME

HATHA YOGA  MEDITAZIONE  FILOSOFIA

La vacanza yoga mare Elba per l’ottavo anno è nel bellissimo Hotel Airone di Portoferraio. Lasciamo andare l’inverno godendo del mare e del sole, delle rondini, degli aironi e del nostro respiro consapevole.  Una vacanza DRUMA YOGA dedicata alla pratica dello Yoga nei suoi tre pilastri: asana-pranayama, meditazione e studio del Dharma seguendo gli insegnamenti del maestro zen Thich Nhat Hanh. Per coltivare energia vitale con il corpo, sperimentare la quiete stabile della mente e riconoscere e tornare all’isola di pace in noi: l’unico luogo in cui possiamo prendere rifugio durante le tempeste e le intemperie della vita, interne ed esterne, e sentirci a casa, al sicuro. Così possiamo dare il nostro contributo e donare stabilità e pace alla società di cui siamo parte.

Il ritiro comincia alle ore 19 del 30 maggio e si conclude con il pranzo del 2 giugno; è aperto a tutte e tutti.

Avremo ampi spazi per stare e praticare, sia nella bella sala interna con vetrate sia all’aperto, nel parco e sulla spiaggia. 

PROGRAMMA GIORNALIERO INDICATIVO
VACANZA YOGA MARE ELBA
  • 7.15 Meditazione seduta
  • 8.15 Colazione
  • 9.45 Dharma
  • 11.30 Haṭha Yoga
  • 13.00 Pranzo
  • 14.00 Tempo libero (piscina, mare)
  • 17.30 Haṭha Yoga
  • 18.30 Dharma e Meditazione seduta o camminata
  • 20.15 Cena
INFORMAZIONI E ISCRIZIONE

Le camere a nostra disposizione sono limitate, si consiglia di prenotare per tempo. Il termine ultimo per l’iscrizione alla vacanza yoga mare Elba è il 30 aprile.

Per avere informazioni e per iscriversi, scrivere al DRUMA YOGA.

COSA PORTARE

Tappetino yoga, un cuscino rigido per la meditazione, una coperta per la pratica, borraccia. E’ utile avere con sé una chiavetta USB vuota per eventualmente acquistare gli audio delle pratiche che faremo.

Ci saranno i libri del DRUMA YOGA in vendita, pertanto si consiglia di portare dei contanti.

DOVE

Durante la vacanza yoga mare Elba, si soggiorna nelle camere  doppie, triple e quadruple del bellissimo Hotel Airone del Parco delle Terme, situato sul mare nel Golfo di Portoferraio all’interno di uno splendido parco sul quale si affacciano le vetrate della sala yoga.

La pensione è completa, il buonissimo cibo è vegetariano e a cena prevede, per chi vuole, un ampio e vario buffet, specialità dell’Airone. Abbiamo accesso alle piscine, alla spiaggia, ai campi da tennis, al solarium. E’ prevista una navetta che dallo sbarco del traghetto conduce gli ospiti in albergo. Abbiamo il 20% di sconto sulla tariffa del traghetto.

femminismo-yoga

FEMMINISMI NEL DHARMA – RITIRO YOGA 1-4 MAGGIO 2025

900 506 Druma Yoga

FEMMINISMI NEL DHARMA

RITIRO YOGA per DONNE e UOMINI

NE’ SEPARATE NE’ UNITI: INTERDIPENDENTI

Nel cuore della campagna umbra, vicino a Gubbio, vivremo 4 giorni (1-4 maggio 2025) a casa Sangham, in Villa Fassia, una grande tenuta che ospita un ashram, un agriturismo, laghi e boschi.
FEMMINISMI NEL DHARMA è un ritiro intenso, attivo e partecipato, storico e yogico.

Ripercorreremo a grandi tappe la storia dei femminismi e giungeremo ai nostri giorni, facendo il punto della situazione nel nostro presente.

Il luogo è talmente ampio da consentirci di creare due gruppi distinti, donne e uomini: talvolta praticheremo tutti insieme e talvolta ci separeremo nelle due sale di pratica a nostra disposizione. Pratichiamo hatha yoga e meditazione, ripercorriamo la storia e riflettiamo sulla sofferenza insista nella cosiddetta questione di genere, femminile e maschile, sugli stereotipi del “maschio” e della “femmina”, e sui ruoli di genere, sul significato di femminismo e patriarcato, transfemminismo e androcentrismo. Ingloberemo, infine, queste questioni nella più ampia prospettiva filosofica del buddhismo, attingendo alla visione dell’interdipendenza e del metta sutta, il sūtra sull’amore e sulla non-violenza, attraverso letture tratte dai libri  del maestro zen Thich Nhat Hanh.

Ci riuniremo tutti e tutte insieme ogni giorno, nel silenzio della meditazione camminata e nel discorso di dharma e femminismi. Getteremo le basi per la società che ci piace, senza separazioni, senza gabbie né imposizioni di genere, fatta di esseri umani consapevoli e liberi da dinamiche violente di potere e da modelli preimpostati da seguire.

FEMMINISMI NEL DHARMA -RITIRO YOGA

DONNE e UOMINI, NE’ SEPARATE NE’ UNITI: INTERDIPENDENTI

Lo spirito del ritiro è di partecipazione attiva nei momenti di dharma e di dibattito-condivisione, e di collegialità nella condivisione degli spazi: dormiremo in camere multiple e nutriremo sorellanza e fratellanza.

drumayoga-ritiro 1 maggiodrumayoga-ritiro gubbio 2025

Il ritiro comincia alle ore 16.00 del 1 maggio e si conclude con il pranzo del 4. I pasti sono vegetariani.

FEMMINISMI E DHARMA
COSA PORTARE
  • un cuscino o panchetto da meditazione
  • un tappetino da yoga
  • due coperte per la pratica
  • un dispositivo USB per eventualmente acquistare file audio delle pratiche del ritiro o altri file audio DRUMAYOGA.
FEMMINISMI E DHARMA
DOVE SI SVOLGE

Tenuta di Fassia
Santa Maria Maddalena, 46, Gubbio (PG)
Tel: +39 353 3124481
Email:

druma yoga-ritiro umbria
PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI

Le iscrizioni si chiuderanno il 4 aprile 2025.
Per avere informazioni sui costi e sulla modalità di pagamento vi invitiamo a scrivere una mail a DRUMA YOGA

FEMMINISMI E DHARMA
PROGRAMMA ORIENTATIVO 
  • ore 7.15 Meditazione seduta
  • ore 8.15 Colazione
  • ore 9.30-10.45   dharma e femminismi
  • ore 11.00-12.45 haṭha yoga
  • ore 13.00 Pranzo
  • ore 16.00 meditazione camminata
  • ore 17.00-18.30   haṭha yoga
  • ore 18.45   dibattito-condivisione e letture
  • ore 20.00 Cena

Il programma è indicativo e soggetto a variazioni nella libertà delle esigenze e della natura del gruppo. Avremo ampi spazi per stare e praticare, sia interni che nella natura rigogliosa del luogo.

FEMMINISMI E DHARMA

COME ARRIVARE

Arrivare in auto: su Google Maps inserire nella destinazione “Tenuta di Fassia”.

Con il treno, scendere alla stazione di Fossato di Vico, poi richiedere un passaggio in auto che va prenotato almeno un giorno prima dell’arrivo (Angelo 335374871). Il costo del passaggio taxi è di 30 euro a tratta.

Chi prende l’ aereo, può scendere all’ aeroporto di Perugia e poi richiedere un passaggio in auto che va prenotato almeno un giorno prima dell’arrivo (Angelo 335374871). Il costo del passaggio taxi è di 30 euro a tratta.

Per quanto ci sarà possibile, proveremo a organizzare viaggi condivisi fra i/le partecipanti al ritiro yoga.

18-21 aprile 2025 – RITIRO YOGA DI PASQUA. HATHA YOGA e MEDITAZIONE TONGLEN -ILTK, Pomaia

1000 635 Druma Yoga
LA MEDITAZIONE del TONGLEN: APRIRSI AGLI ALTRI PER AVER CURA DI SE’

RITIRO YOGA PASQUA POMAIA 

HATHA YOGA, MEDITAZIONE, DHARMA

Il ritiro yoga Pasqua Pomaia è dedicato alla potente e rivoluzionaria meditazione tonglen che in tibetano significa “prendere e dare”. Il tong-len è una pratica che aiuta a coltivare la compassione e la gentilezza amorevole, verso di sé e verso tutti gli altri esseri. Il tonglen è una pratica per pensare più in grande, per sentirci uguali a tutte le creature anziché rinchiuderci in noi stessi, nei nostri attaccamenti e nelle nostre paure. Con il tonglen, la confusione, le ansie e i disagi diventano un mezzo per risvegliare il nostro cuore e trasformare la nostra mente, che diventa spaziosa e libera come un limpido cielo azzurro.

Durante il ritiro yoga Pasqua Pomaia, le due sessioni quotidiane di hatha yoga, le posture classiche dello yoga, con rigore e intensità risvegliano la consapevolezza del corpo e preparano la mente alla meditazione.

DOVE SI SVOLGE IL RITIRO YOGA DI PASQUA:

Il ritiro yoga di Pasqua si svolge nella sala di meditazione all’interno dell’Istituto Lama Tzong Khapa di Pomaia. I partecipanti al ritiro possono dormire o nelle camere all’interno dell’Istituto Lama Tzong Khapa o nelle belle strutture limitrofe convenzionate con l’Istituto. I pasti saranno preparati e consumati nella sala mensa dell’istituto.. Il costo della sistemazione dipende dall’ALLOGGIO che si sceglie: camere doppie, triple, quadruple, dormitorio, casette in legno con bagno condiviso.

QUANDO:

Il ritiro druma yoga di Pasqua inizia venerdì 18 aprile e termina lunedì il 21 aprile. L’arrivo in Istituto è richiesto entro le 18.00 del 18 aprile. Nel giorno di arrivo la cena sarà servita alle 19.30 e il ritiro inizierà alle ore 21.00, con la presentazione. Il ritiro si conclude con il pranzo di lunedì alle ore 12.30.

ISCRIZIONE:

I posti si esauriscono molto velocemente e consigliamo di ISCRIVERSI IL PRIMA POSSIBILE.
Per iscriversi è necessario compilare il form che si trova sul sito dell’Istituto Lama Tzong Khapa nella pagina relativa al ritiro del DRUMA YOGA che sarà online circa un mese prima dell’inizio dell’evento.

Si consiglia di consultare spesso la pagine del CALENDARIO DELLE ATTIVITA’ dell’ILTK.

La quota corso, che corrisponde all’acconto da versare al momento dell’iscrizione, è €170.00.

Se si incontrano difficoltà o si hanno dubbi sull’iscrizione, consigliamo di scrivere alla SEGRETERIA dell’Istituto Lama Tzong Khapa:

Per avere informazioni sulle pratiche del ritiro di yoga scriveteci: DRUMA YOGA.

COSA PORTARE:

Chiediamo di portare un tappetino yoga e una coperta per le pratiche, un quaderno e una penna, e una borraccia per l’acqua.

PROGRAMMA

VENERDI:

  • 18.00 Arrivo e sistemazione in Istituto
  • 19.30 cena
  • 21.00 Presentazione ritiro

SABATO e DOMENICA di PASQUA:

  • 7.15 Meditazione seduta
  • 9.30 Insegnamenti di Dharma
  • 11.30 Hatha Yoga
  • 16.30 Hatha yoga
  • 18.30 Insegnamenti di Dharma e meditazione
  • 21.15 Meditazione
  • 22.00 Nobile Silenzio

LUNEDI di PASQUETTA

  • 7.15 Meditazione
  • 10.00 Condivisione
  • 12.30 Pranzo

ORARIO PASTI: 8.15 Colazione – 13.15 pranzo – 20.00 cena

CONFERENZE-BUDDHISMO TIBETANO

CONFERENZE al DRUMA: 8 febbraio e 15 marzo

1024 685 Druma Yoga

logo-druma-yoga

MEDITATIO MORTIS

VIVERE LA MORTE SECONDO IL BUDDHISMO TIBETANO

Insegnamenti e breve sessione di domande e risposte

SABATO 8 FEBBRAIO
ore 16.00-17.30

LAMA MACHIG RINPOCHE
La morte: prima, durante e dopo

Dingri Machig Phukpa Rinpoche è uno yogin
(ngakpa) della tradizione nyingma del buddhismo
tibetano; a 13 anni viene riconosciuto
ufficialmente da S.S. il Dalai Lama come la
reincarnazione del precedente Machig Rinpoche
da Dingri; dopo avere completato gli studi filosofici
sulla Prajnaparamita all’istituto di studi buddhisti di
S.S. il Dalai Lama a Dharamsala, completa il
tradizionale ritiro di meditazione per più di 3 anni
in Nepal. Dal 2010 insegna regolarmente in Italia
raccogliendo, grazie al suo sorriso e al suo
linguaggio semplice e diretto, simpatie e interesse
anche dalle persone non buddhiste. Dal 2024 vive
in Italia con la famiglia e si dedica a condividere gli
insegnamenti del Buddha e insegnare le tecniche
meditative del Vajrayana e dello DzogChen.
Rinpoche è detentore del lignaggio del Chod di
Machig Labdron e Padamba Sangye.

conferenze-drumayoga-machigrinpoche

SABATO 15 MARZO
ore 16.00-17.30

CARLA TZULTRIM FRECCERO
Un viaggio nel cosmo con la morte

Carla Tzultrim Freccero è una praticante buddhista
dal 1978, quando iniziò a studiare i testi del
buddhismo tibetano all’Istituto Lama Tzong Khapa,
a Pomaia, Pisa. Ha ricevuto insegnamenti di sutra e
di tantra dai più importanti Maestri del buddhismo
tibetano, fra i quali il Dalai Lama, in Italia, Europa e
India. Nel 1987 ha preso l’Ordinazione monastica
dal Maestro Kalu Rinpoche, in Francia.
Ha scritto Tara il Risveglio della Grande Madre,
Tara, l’Arte del Potere Femminile, La Paura.
Attualmente lavora all’ILTK nell’accoglienza e
ascolto dei visitatori e degli ospiti e conduce
introduzioni agli elementi fondamentali del
buddhismo.

conferenze-drumayoga-freccero

Le conferenze si svolgono al DRUMA YOGA e sono ad offerta libera che sarà devoluta  a Machig Rinpoche e a Carla Tzultrim. Gli ospiti introdurranno il tema della morte, il processo del prima, durante e dopo, e  risponderanno alle domande dei partecipanti. I posti sono limitati, è necessaria la prenotazione scrivendo una MAIL al DRUMA

In memoria di Sergio Biogli

Ritiro-yoga-capodanno-pomaia

28 dicembre 2024 – 1 gennaio 2025 • RITIRO YOGA di CAPODANNO POMAIA

915 1024 Druma Yoga

LA SAGGEZZA DI SHANTIDEVA

IL NONO CAPITOLO DEL BODHISATTVACHARYAVATARA

RITIRO YOGA di CAPODANNO POMAIA

HATHA YOGA – MEDITAZIONE – DHARMA

 Negli ultimi giorni dell’anno ci ritiriamo all’Istituto Lama Tzong khapa per studiare e praticare il nono capitolo del Bdhisattvacharyavatara di Shantideva e la perfezione della saggezza. Durante il ritiro yoga di capodanno Pomaia facciamo due sessioni di hatha yoga al giorno, per risvegliare il corpo vivendolo come potente strumento di concentrazione della mente. Pratichiamo sessioni di meditazione seduta guidata che si alternano all’hatha yoga e agli insegnamenti di dharma.

Nel ritiro yoga di capodanno Pomaia, la sera del 31 dicembre ci sarà un programma speciale di meditazione per l’ultimo giorno dell’anno che ci accompagnerà fino alla mezzanotte e che sarà condiviso con tutte le persone presenti in Istituto in quei giorni.

DOVE SI SVOLGE IL RITIRO YOGA DI CAPODANNO:

Il Ritiro Yoga di Capodanno Pomaia si svolge nella sala di meditazione all’interno dell’Istituto Lama Tzong Khapa di Pomaia. I partecipanti al ritiro possono dormire o nelle camere all’interno dell’Istituto Lama Tzong Khapa o nelle belle strutture limitrofe convenzionate con l’Istituto. I pasti saranno preparati e consumati nella sala mensa dell’istituto. Il costo della sistemazione dipende dall’alloggio che si sceglie: camere doppie, triple, quadruple, dormitorio, casette in legno con bagno condiviso.

QUANDO:

Il Ritiro Yoga di Capodanno Pomaia inizia il 28 dicembre e termina il 1 gennaio. L’arrivo in Istituto è richiesto entro le 18.00 del 28 dicembre. Nel giorno di arrivo la cena sarà servita alle 19.30 e il ritiro inizierà alle ore 21.00, con la presentazione. Il ritiro si conclude con il pranzo del 1 Gennaio.[/vc_column_text]

PROGRAMMA:

sabato 28 dicembre

  • ore 18.00 arrivo e sistemazione in Istituto
  • ore 19.30 cena
  • ore 21.00 presentazione ritiro

29,30, 31 dicembre

  • ore 7.15-8.00 Meditazione
  • ore 9.30-11.00 Insegnamento di Dharma
  • ore 11.30-13.00 Hathayoga
  • ore 16.30-18.00 Hathayoga
  • ore 18.30-20.00 Insegnamento di Dharma e Meditazione
  • ore 21.15 Meditazione

LA SERA DEL 31 DICEMBRE FESTEGGEREMO TUTTI INSIEME CON UNA CENA TIBETANA E UNA PRATICA CHE CI ACCOMPAGNERA’ FINO ALLA MEZZANOTTE.

lunedì 1 gennaio

  • ore 7.15-8.00 Meditazione
  • ore 10.00 Condivisione
  • ore 12.30 pranzo
ISCRIZIONE:

Al Ritiro Yoga di Capodanno Pomaia i posti si esauriscono molto velocemente e consigliamo di ISCRIVERSI IL PRIMA POSSIBILE.
Per iscriversi è necessario compilare il form e pagare l’acconto qua:

https://www.iltk.org/attivita/ritiro-di-capodanno-hatha-yoga-meditazione-dharma-2/

La quota corso del ritiro yoga di capodanno Pomaia, che corrisponde all’acconto da versare al momento dell’iscrizione, è €220.00.

Per avere informazioni sulle pratiche del ritiro di yoga scriveteci qua: DRUMA YOGA.

COSA PORTARE:

Chiediamo di portare un tappetino yoga e una coperta per le pratiche. È consigliabile inoltre avere con sé anche un quaderno e una penna, e una borraccia per l’acqua.

[/vc_column][/vc_row]
Il ritiro è organizzato da DRUMA YOGA e ISTITUTO LAMA TZONG KHAPA.

31 ott-3 novembre 2024 • “Impermanenza è vita. Comprendere la morte per risvegliarsi alla vita” • ILTK, Pomaia

525 396 Druma Yoga
HATHA YOGA – MEDITAZIONE – DHARMA

31ott-3 novembre: ritiro yoga a Pomaia dedicato agli insegnamenti del Buddha sulla vera natura di vita e morte, sul divenire e sull’impermanenza di tutti i fenomeni. L’origine di ogni nostra paura e sofferenza è la paura della morte, la paura di diventare nulla: più cerchiamo distrazioni da questa paura primordiale, più essa diventa potente e condiziona la nostra vita. Nel ritiro yoga 1 novembre, rifletteremo sul fatto che avere paura della morte significa avere paura della vita perché vita e morte sono fenomeni interdipendenti, di per sé vuoti. Non c’è l’uno senza l’altro, e la loro danza crea a livello relativo la realtà dinamica e in continuo mutamento di cui siamo parte.

Nel ritiro yoga del 1 novembre, comprenderemo la morte e la natura impermanente di ogni fenomeno, proveremo a a liberarci dalla paura e a vivere pienamente ogni momento della nostra vita. Avere paura della morte significa non aver compreso che i fenomeni a livello assoluto non muoiono davvero.

Nel ritiro yoga del 1 novembre facciamo due sessioni di hatha yoga al giorno, per risvegliare il corpo vivendolo come potente strumento di concentrazione della mente. Meditiamo sull’ impermanenza: nascita, morte, non-nascita e non-morte. Ascoltiamo insegnamenti di Dharma sulla vita e sulla morte.

DOVE SI SVOLGE IL RITIRO YOGA DEL 1 NOVEMBRE:

Il ritiro yoga del 1 novembre si svolge nella sala di meditazione all’interno dell’Istituto Lama Tzong Khapa di Pomaia. I partecipanti al ritiro possono dormire o nelle camere all’interno dell’Istituto Lama Tzong Khapa o nelle belle strutture limitrofe convenzionate con l’Istituto. I pasti saranno preparati e consumati nella sala mensa dell’istituto. Il costo della sistemazione dipende dall’alloggio che si sceglie: camere doppie, triple, quadruple, dormitorio, casette in legno con bagno condiviso.

QUANDO SI SVOLGE IL RITIRO YOGA DEL 1 NOVEMBRE:

Il ritiro druma yoga del 1 novembre inizia il 31 ottobre e termina il 3 novembre. L’arrivo in Istituto è richiesto entro le 18.00 del 31. Nel giorno di arrivo la cena sarà servita alle 19.30 e il ritiro inizierà alle ore 21.00, con la presentazione. Il ritiro si conclude con il pranzo del 3 novembre.

PROGRAMMA

giovedì 31 ottobre
  • 18,00 Arrivo e sistemazione in Istituto
  • 19,30 Cena
  • 21,00 Presentazione del ritiro
1,2 novembre
  • 7.15 Meditazione seduta
  • 9.30 Insegnamento di Dharma
  • 11.30 Hatha Yoga
  • 13.15 Pranzo
  • 16.30 Hatha Yoga
  • 18.00 Meditazione seduta
  • 19.00 Insegnamento di Dharma
  • 20.00 Cena
  • 21.15 Meditazione
Domenica 3 novembre
  • 7.15 Meditazione seduta
  • 10.00 Pratica della Condivisione
  • 12.30 Pranzo
Druma Yoga ritiro Yoga Pomaia
ISCRIZIONE:

I posti si esauriscono molto velocemente e consigliamo di ISCRIVERSI IL PRIMA POSSIBILE.
Per iscriversi è necessario compilare il form che si trova sul sito dell’Istituto Lama Tzong Khapa nella pagina relativa al ritiro del DRUMA YOGA:

https://www.iltk.org/attivita/limpermanenza-e-vita-comprendere-la-morte-per-risvegliarsi-alla-vita-8/

La quota corso, che corrisponde all’acconto da versare al momento dell’iscrizione, è €165.00.

Se si incontrano difficoltà o si hanno dubbi sull’iscrizione, consigliamo di scrivere alla segreteria dell’Istituto Lama Tzong Khapa: 

Per avere informazioni sulle pratiche del ritiro di yoga scriveteci qua: DRUMA YOGA.

COSA PORTARE:

Chiediamo di portare un tappetino yoga, una coperta per le pratiche e una chiavetta USB per acquistare, se si vorrà, le registrazioni delle pratiche che faremo. È consigliabile inoltre avere con sé anche un quaderno e una penna, e una borraccia per l’acqua.

riapertura-corsi-druma-yoga

RIAPERTURA CORSI YOGA 2024 / 2025

1000 667 Druma Yoga

RIAPERTURA CORSI DRUMA YOGA 2024 / 2025

Finalmente, dopo la pausa estiva, la riapertura corsi yoga 2024/2025 del Druma Yoga, a Firenze e online su zoom. A partire da lunedì 30 settembre, iniziano i nuovi corsi di hatha yoga, meditazione, studio della filosofia yoga e buddhismo,  yoga in gravidanza. Vieni a fare una prova! Leggi l’orario completo dei corsi settimanali: https://www.drumayoga.it/orario-corsi-yoga-firenze/

ORARIO DRUMA YOGA 2025

ORARIO DRUMA YOGA 2025

Le lezioni individuali di yoga ricominciano il 9 settembre.

Il 17 settembre ricomincia anche il corso di yoga e meditazione a Pistoia, tutti i martedì, dalle ore 19.00 alle ore 20.45. Al Fabula Danza, in via Udine 33. .https://www.drumayoga.it/yoga-e-meditazione-a-pistoia/

Riapertura corsi yoga 2024/2025: tutti i corsi yoga sono contemporaneamente sia in presenza a Firenze sia online su zoom.

domenica 29 settembre inizierà il corso di formazione di HATHA YOGA FILOSOFIA E MEDITAZIONE, quest’anno dedicato allo studio dell’etica e della filosofia morale come fondamento della pratica yoga, dal titolo NON C’E’ YOGA SENZA ETICA. Studiamo nel dettaglio yama e niyama, i primi due rami dell’Asthangayoga negli Yogasutra di Patanjali, ricercandone l’influenza dall’ Aryasthangikamarga, il Nobile Ottuplice Sentiero del Buddha, e trovandone richiami anche nella letteratura classica indiana, Bhagavad Gita, Mahabharata. Se sei già un praticante o un insegnante di yoga e vuoi approfondire la pratica dell’hatha yoga, della meditazione e lo studio della filosofia classica indiana, allora partecipa al corso delle domeniche: https://www.drumayoga.it/domeniche-di-formazione-yoga-filosofia-hathayoga-e-meditazione/

sabato 12 ottobre inizierà il corso di BUDDHISMO E MEDITAZIONE, quest’anno dedicato allo studio del Vigrahavyavartani, Lo sterminio degli errori (dei modi di pensare) di Nagarjuna. Un sabato mattina al mese come un mini-ritiro di meditazione e studio del filosofo indiano che ha fondato la scuola buddhista Madhyamika. https://www.drumayoga.it/sabati-di-buddhismo-e-meditazione/

Vieni al Druma Yoga, a Firenze, per una lezione di prova, vedere il luogo e conoscerci. Oppure, se non sei di Firenze, scrivici una mail e ti daremo tutte le informazioni per fare una prova su zoom di hatha yoga, meditazione o di studio della filosofia.

Scrivici:

GIORNATE, RITIRI E VACANZE DRUMA YOGA 2025

GIORNATE, RITIRI E VACANZE DRUMA YOGA 2025

 

yoga rapallo

14-15 settembre 2024 – RITIRO YOGA al SANTUARIO di MONTALLEGRO (GE)

411 466 Druma Yoga

RITIRO YOGA SANTUARIO MONTALLEGRO

HAṬHA YOGA e MEDITAZIONE

Studio sul Metta sutta, il sūtra sull’Amore

Il ritiro yoga al Santuario Montallegro, ospitati nell’adiacente casa del Pellegrino, è dedicato alla comprensione e alla pratica dell’amore così come insegnata dal Buddha e dal maestro zen Thich Nhat Hanh nel libro Insegnamenti sull’amore. La meditazione sull’amore è una pratica rivoluzionaria, ci aiuta a sentirci parte di un tutto più grande, a sperimentare che il senso di solitudine e separazione è un’illusione, che siamo interconnesse con tutti gli esseri, che possiamo lasciare andare l’abitudine difensiva  e vittimistica di rinchiuderci in noi stessi, nei nostri attaccamenti e nelle nostre paure.

Il ritiro yoga al Santuario Montallegro è aperto a tutte.

PROGRAMMA

sabato 14

  • ore 15.00 arrivo, sistemazione e registrazione
  • ore 16.00 hatha yoga
  • ore 18.00 insegnamenti di Dharma e meditazione camminata
  • ore 20.00 cena
  • ore 21.15 meditazione seduta
  • ore 22.00 nobile silenzio

domenica 15

  • ore 7.15 meditazione seduta
  • ore 8.15 colazione
  • ore 9.30 insegnamenti di Dharma
  • ore 11.00 hatha yoga
  • ore 12.00 condivisione
  • ore 13.00 pranzo e conclusione ritiro

Il programma è indicativo e soggetto  a variazioni nella libertà delle esigenze e della natura del gruppo. Avremo ampi spazi per stare e praticare, sia interni che nella natura rigogliosa del luogo. 

yoga rapallo 2024
Cosa portare
  • un cuscino o panchetto da meditazione
  • un tappetino da yoga
  • una coperta per la pratica
  • un dispositivo USB per eventualmente acquistare file audio delle pratiche del ritiro o altri file audio DRUMAYOGA.
Luogo del ritiro

Si soggiorna in camere singole alla Casa del Pellegrino di Monte Allegro. Nel bosco, davanti al mare.

Località Montallegro Salita Al Santuario, 15, 16035 Rapallo GE

Telefono: 0185 239003

Informazioni e iscrizioni

COSTI: Alloggio in camera singola, pensione vegetariana completa dalla cena del 14 al pranzo del 15 €80/90.00 (a seconda del numero dei partecipanti) da pagare in loco. Quota yoga: €85.00.

ISCRIZIONI: Per iscriversi è necessario versare un acconto di € 35.00 che non è restituibile con bonifico (IBAN: IT68k0306902895100000006848  C/C intestato a Biogli Cristiana e Busi Sergio • Intesa Sanpaolo, Firenze) e inviare una mail con i propri dati fiscali (nome cognome residenza e codice fiscale) a .

Pochi posti disponibili.

TERMINE ULTIMO PER ISCRIVERSI: 25 AGOSTO.

INFORMAZIONI:

MARIA LUISA LA BARBERA:

SILVIA BALDI: