Filosofia • Āsana • Meditazione
La filosofia indiana è una ricerca cognitiva che trasforma chi vi si addentra ed esige un totale coinvolgimento tra soggetto conoscitore e oggetto conosciuto. E’ una teoria della salvezza attraverso la conoscenza in cui il conoscere la verità significa realizzarla pienamente per mezzo dell’esperienza diretta. (Yoga e Kleśa, p.15)

IL METODO YOGA DI PATANJALI e LE INFLUENZE DEL BUDDHA DHARMA
ONLINE E IN PRESENZA AL DRUMA
orario 8.30-14.00 15.30-17.45
€60.00, associati Druma Yoga. Se si partecipa anche al sabato dello stesso mese, allora €55.00.
Nove incontri monotematici, una domenica al mese, in cui la pratica dell’haṭhayoga si alterna allo studio della filosofia dello yoga. Quest’anno (2021-2022) riprendiamo in mano gli Yogasutra di Patanjali e studiamo l’asthangayoga, l’Ottuplice Metodo con uno sguardo alle influenze del Buddha Dharma in esso. La sessione di filosofia sarà dedicata ad una delle otto pratiche la mattina e alla relazione fra questa e gli insegnamenti del Buddha nel pomeriggio .
Le giornate sono aperte a tutti, sono pensate come un approfondimento della pratica settimanale di āsana (le posture dello yoga) e meditazione, e sono particolarmente indicate per coloro che sono in un percorso di formazione, di serio approfondimento e di insegnamento dello yoga.
L’attestato di frequenza finale prevede 72 ore di formazione.
E’ obbligatoria la prenotazione.
Calendario
• 26 Settembre 2021
• 24 Ottobre
• 28 Novembre
• 19 Dicembre
• 30 Gennaio 2022
• 27 Febbraio
• 27 Marzo
• 1 Maggio
• 29 Maggio
Programma orientativo della giornata:
- ore 8.30 Arrivo al Druma e iscrizione
- ore 8.45 Collegamento su zoom
- ore 9.00 Meditazione
- ore 10.00 Filosofia
- ore 11.30 Āsana
- ore 14.00-15.30 Pausa Pranzo
- ore 15.30 Filosofia
- ore 17.45 Conclusione
PRENOTA LA TUA DOMENICA DI FILOSOFIA, YOGĀSANA E MEDITAZIONE O CHIEDICI INFORMAZIONI
