Studio della Filosofia dello Yoga
Senza lo studio della filosofia non si comprende ciò che deve essere abbandonato e ciò che deve essere perseguito, e senza l’agire in armonia con gli insegnamenti non è possibile trasformare la sofferenza in serenità: vi è integrazione fra il filosofo e lo yogin, fra filosofia e esperienza, teoria e pratica, pensare e percepire, sapere e agire, essere e fare. (Yoga e Kleśa, p. 14)

CORSO DI FILOSOFIA DELLO YOGA 2020/2021: GLI YOGASŪTRA DI PATAÑJALI
LUNEDI’ 18.00-19.30
IN PRESENZA AL DRUMA E ON LINE SU ZOOM
Il corso del Lunedì è dedicato allo studio della filosofia classica indiana. Quest’anno studiamo gli Yogasūtra di Patañjali prendendo come testo il libro YOGA E KLESA. LE AFFLIZIONI MENTALI E IL METODO YOGA CHE RIMUOVE LA SOFFERENZA (Biogli, Busi. Edito da Mimesis 2020) .
Ogni lezione prevede mezz’ora di meditazione e un’ora di studio.
Il corso è strutturato in tre trimestri:
28 SETTEMBRE-14 DICEMBRE (18 ORE)
11 GENNAIO-29 MARZO (18 ORE)
12 APRILE-14 GIUGNO (15 ORE)
Al termine di ciascun periodo verrà rilasciato un attestato di partecipazione per le ore seguite.
PRENOTA IL TUO POSTO AL CORSO DI FILOSOFIA YOGA
